Pimp your bike: trasporto promiscuo cartelle e bambini del doposcuola

BSO-fiets Nijmegen

Un altro bellissimo ciclo usato da un doposcuola per recuperare i bambini. I doposcuola qui sono gestiti da organizzazioni commerciali, le stesse in genere che gestiscono anche gli asili nido. Spesso sono situati nei locali di un edificio scolastico, ma anche in altre sedi, e ospitano bambini provenienti da diverse scuole elementari dei dintorni.

A volte i genitori, per motivi logistici, preferiscono un doposcuola vicino casa, se per caso già hanno scelto una scuola un po’ più in là. e non tutte le scuole finiscono alla stessa ora, dipende dal tipo di orario che scelgono. cxi sono scuole che dal lunedi al sabato chiudono alle 14.45 o alle 15, tenendo il mercoledì pomeriggio libero, come da tradizione, e ce ne sono altre che scelgono di fare l’ orario continuato, tutti i giorni si esce alle 14 o alle 14.30. L’ importante è che alla fine dell’ anno abbiano realizzato il monte-ore previsto dal ministero, per cui possono gestirsi in questo modo anche i giorni extra di vacanza. La scuola di Ennio chiude ogni giorno alle 15, tranne il mercoledì, ma poi gli appiccicano sempre qualche venerdì o lunedì in più alle vacanze canoniche. Quella di Orso gli lascia libero anche il venerdì pomeriggio, poi però non hanno giorni extra di vacanza.

Quindi i vari doposcuoila si organizzano in modi diversi per rirpendere i bambini. Alcuni hanno un furgoncino, altri le bicicarro normali per i piccoli, e gli altri bambini seguono con le loro bici, altri li portano a piedi se la distanza lo permette. E altri, come questo a Nimega, hanno un ciclocarro più esagerato del solito.

E voi i figli a scuola come li portate?

Pimp your bike: is not a bike, ma fa lo stesso

bici1Pimp up your bike: is not a bike, ma fa lo stesso

Una delle bici che vi voglio postare prima o poi, appena ne riesco a fotografare una come si deve, sono le bici da trasporto per i bambini dell’ asilo. Sono come le normali bicicarro a tre rute, ma piu’ grandi e con le panchette con le cinture di sicurezza. Le usano anche i doposcuola per recuperare i bambini piu’ piccoli, quelli da 4 a 6 anni. Ieri pero’ ne ho visto questa versione fantastica davanti alla nostra scuola e ve l’ ho voluta far vedere subito. Non e’ una bici, ma un Segway cargo, secondo me.

Ce lo chiamo io così, però i Segway sono quei mezzi di trasporto fatti con due ruote divise da una piattaforma più piccola su cui stare in piedi e un piantone con il manubrio. reagiscono ai movimenti del corpo per andare avanti e ogni tanto, visto che al Passenger’s Terminal di Amsterdam c’ è una sede, vedi questi gruppetti in gita col Segway che ascoltano un istruttore su uno un po’ più alto e con le ruote più grandi di quelli del gruppo.

E insomma, niente, ma mi andava di farvelo vedere.