Sabato mattina mi alzerò all’ alba per andare qui
A comprarmi questo
farmelo pulire da questo signore e i suoi colleghi (” Signora, mi fa guardare come sfiletta le sogliole, magari imparo per rifarlo a casa”. “Si, ma io l’ ho fatto per trent’ anni in fabbrica, non si faccia impressionare da me”.)
Perché questo posto non è nato per venderti del pesce, che in realtà già è venduto ai migliori ristoranti di Parigi, ma per insegnare una cultura del preparare e cucinare e mangiare pesce, quello vero con gli occhi e le squame, non dei filettini anonimi in pescheria coperti da una marinata del barattolo. E io che ci sono cresciuta in un paese di pescatori e dietro un quartiere di pescatori e con zia Maria ci scambiavamo cassette di pesce contro polli arrosto e cornetti appena sfornati sopra la rete che divideva i nostri giardini sul retro. E quindi mi sono sentita per la prima volta a casa in Olanda chiacchierando con questa gente di paesi di pescatori del mare del nord.
E poi verso le 11.30 mi porto tutto questo nella showroom di Arclinea per la nostra lezione di pesce. E poi pranzeremo. E ci berremo sopra il Pinot Grigio di Ongaresca. Se vi interessa, fatemi uno squillo allo +31-20-419 7484. (Quella nella foto è la catalana di gamberoni della lezione dello scorso anno).