Quando ho avuto a luglio l’ illuminazione che io avrei voluto organizzare un evento eno-gastronomico italiano senza le finte italianitudini che vanno tanto all’ estero, e soprattutto in Olanda, io sapevo che avrei voluto farlo ad Amsterdam noord e la poetica post-industriale, i capannoni con le feste fighe eccetera. La mia passione per i bordi sfilacciati di urbanizzazione tra acqua e terra l’ avevo già raccontata altrove. Abbiamo deciso di farlo all’ NDSM-werf, prendendoci una scatola vuota che oggi trasformeremo in un pezzetto d’ Italia come piace a noi, per la festa, aperi-cena, maratona di degustazioni guidate, gioielli, musica, viaggi, piccoli produttori e pazzi vari che ci vengono a dare una mano e a visitare. Vi dovesse venir voglia in extremis di partecipare, andate alla pagina dei biglietti qui: http://www.dagustare.com.
Però mi rendo conto che se uno non ci è mai venuto nella zona NDSM-werf, un paio di indicazioni tocca darle e siccome io sono un tipo visivo, ve le do tipo fotoromanzo. Si arriva con il traghetto gratis da Amsterdam Centrale, una volta entrati in stazione andate in direzione del binario 15, uscite, attraversate la strada e un po’ sulla sinistra ci sono i traghetti. prendeto quello più a sinistra di tutti con destinazione NDSM-werf e vi fate una crocierina di 10-15 minuti, che è bellissima a non doverla fare 4 volte al giorno se abiti da quelle parti. Quando scenderete dal traghetto vi hanno aperto sotto al naso questo caffè: Voi proseguire in direzione dei container,
